ANALISI E PROGETTAZIONE
Rubrik svolge consulenze
finalizzate alla ideazione e realizzazione di Progetti
Complessi nel settore Documentale rivolte sia ad Aziende e
Privati che a Pubbliche Amministrazioni intenzionate ad
intraprendere un concreto percorso verso la digitalizzazione e
dematerializzazione definitiva, adottando procedure di
Conservazione sostitutiva.
La proprietà dei software e lo
sviluppo degli stessi in house, sono elementi che consento a Rubrik
di poter assolvere a tutte le esigenze ed ai vincoli normativi cui
deve assoggettarsi la Pubblica Amministrazione, customizzando le
soluzioni secondo le specifiche esigenze del cliente.
La professionalità e la competenza
acquisite nel settore, nonchè le relazioni con partner operativi
d'eccellenza altamente qualificati, consente a Rubrik di
rappresentare efficacemente per i propri clienti l'unico
interlocutore per tutti gli aspetti inerenti il
documentale: dal riordino archivistico all'archiviazione
ottica, dallo stoccaggio alla conservazione sostitutiva, dalla
gestione elettronica documentale al work flow management, dal
protocollo informatico alla consulenza per la realizzazione di
progetti complessi.
FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO
Rubrik si propone di affiancare i
propri clienti nel loro percorso di innovazione nella gestione del
proprio patrimonio informativo e documentale.
A tal proposito sono stati
strutturati dei corsi di formazione di vari livelli, in
considerazione sia del grado di alfabetizzazione informatica
dell'organizzazione cliente che del grado di innovazione che si
intende introdurre nel processo di gestione documentale in essere
presso la stessa.
L'innovazione introduce un
cambiamento nell'organizzazione consolidata del cliente; pertanto,
pur essendo le soluzioni realizzate da Rubrik per principio
altamente personalizzate, sempre ed assolutamente in armonia con
processi già consolidati e caratterizzate dall'obiettivo di
riperquotesi con il minimo impatto sugli stessi, è sempre
consigliabile condividere alcune giornate finalizzate ad
accompagnare gli utilizzatori nel processo di familiarizzazione con
l'innovazione e di apprendimento all'utilizzo del sistema.