Sono detti WebGIS i sistemi
informativi geografici (GIS) pubblicati su web. Un WebGIS è quindi
l'estensione al web degli applicativi nati e sviluppati per gestire
la cartografia numerica. Un progetto Web GIS si distingue da un
progetto GIS per le specifiche finalità di comunicazione e di
condivisione delle informazioni con altri utenti.
Il Web Gis è fondato su un archivio
in continua evoluzione ossia una banca di dati cartografici
digitali aggiornata in tempo reale, attraverso il quale vengono
gestiste le informazioni territoriali, cioè tutte le notizie
riferibili univocamente ad un punto della superficie terrestre.
Funzione fondamentale del Web Gis è
quindi associare una posizione geografica a informazioni
descrittive (alfanumeriche) relative ad oggetti e fenomeni che
esistono o avvengono sul territorio ("georeferenziazione") per
consentire di svolgere su di esse elaborazioni ed interrogazioni
complesse basate sulla loro posizione assoluta e relativa.
Introducendo il riferimento geografico, il Web Gis consente quindi
di creare relazioni fra dati che altrimenti non sono
relazionabili.
Con l'ausilio di strumenti software appositi è possibile
schematizzare le componenti del territorio (cartografia di base,
confini amministrativi, infrastrutture di trasporto o servizi, zone
ambientali, uso del suolo, strutture commerciali, risorse
turistiche, ecc) mediante oggetti geografici ed eseguire analisi ed
elaborazioni a supporto delle attività di governo, dalla
predisposizione degli strumenti di pianificazione alla comparazione
di dati socioeconomici e territoriali.
Non per ultimo, il Web Gis consente
di rendere disponibile l'informazione geografica all'insieme dei
soggetti che operano sul territorio (enti, professionisti,
cittadini) garantendo l'aggiornamento continuo dei dati e
assicurandone l'interscambio attraverso la standardizzazione dei
formati.
Per la realizzazione dei Web Gis
Rubrik utilizza l'ambiente multipiattaforma di sviluppo e fruizione
Open Source MapServer, finalizzato alla
rappresentazione di dati geospaziali.