La componente consente di far
convergere, con estrema semplicità e velocità, ed incrociare in un
unico cruscotto di governo territoriale banche dati eterogenee
provenienti da diverse fonti dati e di renderle consultabili
aggregate per oggetto (Fascicolo del fabbricato, Fascicolo
dell'immobile, Fascicolo del terreno) o soggetto (Fascicolo del
residente e del suo nucleo familiare, Fascicolo dell'Attività
produttiva).
Il Fascicolo del Fabbricato, tra
l'altro:
- Consente la geolocalizzazione su mappa (se integrato con il Web
Gis) di fabbricati, unità immobiliari, terreni, imprese
- Supporta l'Ente nelle attività di monitoraggio e verifica della
regolarità contributiva; funzionalità mol-to utile per le analisi
incrociate dei dati
- Consente di censire gli Accessi dei Fabbricati e di creare una
vera e propria Anagrafe Territoriale Co-munale
- Consente di digitalizzare ed archiviare documenti e rende,
pertanto, disponibile su base georeferen-ziata/toponomastica
/catastale/anagrafica, tutta la documentazione necessaria e di
corredo al fascicolo del fabbricato/immobile/ terreno.
- Restituisce informazioni di tipo statistico a supporto delle
attività di analisi e programmazione di più settori dell'Ente
- Rende immediata la risposta del personale comunale ai cittadini
in merito a richieste di informazioni
- Garantisce una politica degli accessi altamente selettiva per
utente e ruolo e registra i log di tutte le at-tività effettuate da
ciascun utente
- E' Integrabile in maniera bidirezionale con i Web Gis per lo
scambio di dati direttamente georiferiti; ad esempio è possibile
aprire dal Web Gis il Fascicolo di un Fabbricato e, viceversa,
visualizzare nel Web Gis un Fabbricato di cui si sta consultando il
Fascicolo
- E' implementabile con funzionalità personalizzate di incrocio,
elaborazione e verifica dei dati gestiti
SCARICA LA BROCHURE DEL DOSSIER
TERRITORIALE